Contabilità – Bilancio – Controllo di Gestione

L'ufficio di Contabilità, Bilancio e Controllo di Gestione di Pescantina gestisce la contabilità pubblica e monitora la gestione finanziaria del comune.


Competenze

L'ufficio di Contabilità, Bilancio e Controllo di Gestione di Pescantina svolge un ruolo cruciale nella gestione finanziaria dell'amministrazione comunale. Si occupa della registrazione contabile delle entrate e delle spese pubbliche, assicurando la corretta applicazione delle normative contabili e delle procedure di bilancio. Gestisce la redazione del bilancio annuale del comune, monitorando l'andamento economico-finanziario e fornendo supporto nella pianificazione finanziaria a lungo termine. Il Controllo di Gestione analizza i risultati economici, valuta l'efficienza delle spese e propone eventuali miglioramenti nell'utilizzo delle risorse pubbliche. Collabora con altri uffici per garantire la trasparenza e la correttezza delle operazioni finanziarie, contribuendo al buon governo e alla sostenibilità economica del comune di Pescantina.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Finanziaria

Area Amministrativa

Responsabile

Simonetta Bogoni

Responsabile dell’Area Finanziaria

Persone

Luigi Marcotto

Personale dell’ufficio Contabilità – Bilancio – Controllo di Gestione

Roberta D'ascenzi

Personale dell’ufficio Contabilità – Bilancio – Controllo di Gestione

Maria Chiara Cocco

Personale dell’ufficio Contabilità – Bilancio – Controllo di Gestione

Arianna Azzali

Personale dell'ufficio Contabilita’ – Bilancio – Controllo di Gestione

Sede principale

Sede comunale

Via Madonna, 49 - 37026 - Ingresso principale

Contatti

Contabilita' - Bilancio - Controllo di Gestione

Ulteriori informazioni

lunedì: chiuso
martedì: 10:00-12.30 - 14.30-16.30
mercoledì: 10:00 - 12:30
giovedì: 10:00-12:30
venerdì: chiuso
sabato: chiuso

Pagina aggiornata il 15/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri