Competenze
I Servizi Sociali e Politiche Giovanili si dedicano al supporto e al miglioramento del benessere della comunità attraverso interventi mirati di assistenza sociale. Gestiscono programmi di supporto agli individui e alle famiglie in difficoltà, fornendo accesso a servizi essenziali come assistenza domiciliare, aiuto alimentare e consulenza psicologica. Promuovono politiche giovanili per favorire l'inclusione sociale e l'autonomia dei giovani, organizzando attività educative, ricreative e formative. Collaborano con istituzioni locali, organizzazioni non-profit e volontariato per ampliare l'offerta di servizi e migliorare la qualità della vita nella comunità. Utilizzano dati e analisi per valutare le necessità della popolazione e sviluppare strategie efficaci per affrontare le sfide sociali emergenti, garantendo un supporto continuo e personalizzato a chi ne ha bisogno.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Ornella Rizzi
Responsabile dell’Area Servizi alla Persona
Persone
Gloria Cona
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Sabrina Andreoli
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Enrica Battistella
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Marzia Pradella
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Elisa Roncolato
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Sabrina Ferrari
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Sara Ferrari
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Maria Rosaria Giovanna Del Monaco
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura al pubblico e ricevimento telefonico
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00-12.30 - 14.30-16.30
Mercoledì: 10:00-12:30
Giovedì: 10:00-12:30
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso
Le Assistenti Sociali ricevono esclusivamente su appuntamento.
Gli appuntamenti devono essere fissati direttamente con l'Assistente Sociale di riferimento chiamando i seguenti numeri:
Area Anziani tel. 045 6764223
Area Minori e Famiglie tel. 045 6764251
Area Disagio Adulto tel. 328 3143992
Area Disabilità tel. 045 6764269
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 17/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento del servizio trasporto scolastico
- Regolamento di Polizia Mortuaria (DLB CC 25/2024)
- Guida ai Servizi Demografici e Notifiche
- Richiesta di separazione/divorzio
-
Vedi altri 6
- Richiesta pubblicazioni matrimonio
- Guida ai Servizi Sociali
- Regolamento per la gestione del servizio asilo nido
- Regolamento comunale del sistema integrato di interventi e servizi sociali
- Regolamento del Sistema Bibliotecario della Provincia di Verona (SBPvr)
- Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
-
Notizie
- Attività estive per preadolescenti e adolescenti
- “Voucher per i servizi alla prima infanzia" pubblicazione graduatoria
- Creative e up-cycling camp
- Ingresso serale gratuito al Parco Natura Viva
-
Vedi altri 6
- Concorso “L'Amore in tutte le sue declinazioni” per studenti e studentesse delle scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Pescantina, residenti
- Avviso Alloggi A.T.E.R.
- Modalità per la fornitura gratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2025/2026 agli alunni residenti nel comune di Pescantina frequentanti le Scuole Primarie
- Centro Estivo Ricreativo Pescantina 2025
- Affidamento in concessione dell’immobile denominato “Bocciofila” - Insediamento Commissione Giudicatrice
- Apertura pre-iscrizioni servizio trasporto scolastico a.s. 2025/2026