Competenze
L'ufficio Tributi di Pescantina è responsabile della gestione e della riscossione delle imposte e delle tasse locali, come l'IMU (Imposta Municipale Unica) e la TARI (Tassa sui Rifiuti). Questo ufficio assicura il corretto calcolo e la notifica degli avvisi di pagamento, fornendo anche assistenza e informazioni ai contribuenti sulle modalità di pagamento e sulle agevolazioni fiscali disponibili. Collabora con altri enti locali e con l'Agenzia delle Entrate per garantire il rispetto delle normative tributarie e per facilitare la regolare riscossione delle entrate comunali necessarie per il funzionamento dei servizi pubblici e per lo sviluppo della comunità locale.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Simonetta Bogoni
Responsabile dell’Area Finanziaria
Persone
Giulia Polin
Personale dell’ufficio Tributi
Alessandra Magagna
Personale dell’ufficio Tributi
Milena Spiazzi
Personale dell’ufficio Tributi
Katie Lugoboni
Personale dell’ufficio Tributi
Anna Campostrini
Personale dell’Ufficio Tributi
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 esclusivamente su appuntamento
giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 esclusivamente su appuntamento
Collegamenti utili:
• Tassa Rifiuti (TARI) anno 2025
• Tassa Rifiuti (TARI) anno 2024
• Tassa Rifiuti (TARI) anno 2023
• Tassa Rifiuti (TARI) anno 2022
• Tassa Rifiuti (TARI) anno 2021
• Tassa Rifiuti (TARI) anno 2020
• IUC anno 2019 (IMU - TASI - TARI)
• IUC anno 2018 (IMU - TASI - TARI)
• Canone unico patrimoniale di concessione autorizzazione o esposizione pubblicitaria (dal 01.01.2021)
• Imposta Comunale Sulla Pubblicita' E Diritti Sulle Pubbliche Affissioni (fino al 31.12.2020)
• Imposta di Soggiorno anno 2025
• Imposta di Soggiorno anno 2024
Pagina aggiornata il 14/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Documenti
- Richiesta uscita dal servizio pubblico per utenze non domestiche
- Rendicontazione relativa all'uscita dal servizio pubblico per le utenze non domestiche
- Carta della Qualità delle attività del servizio di gestione integrata dei rifiuti
- Modulo richiesta rimborso TARI
-
Vedi altri 6
- Segnalazione a Comune incompetente per errore versamento F24
- Modulo richiesta riduzione TARI per invalidità
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti TARI (dal 01.01.2025)
- Regolamento canone patrimoniale
- Regolamento applicazione canone mercati
- Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Unica Comunale (IUC)