COMUNE DI PESCANTINA
Informativa privacy WHISTLEBLOWING
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Pescantina con sede in Via Madonna 49 – 37026 Pescantina (Veneto).
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer – “DPO”) del Comune è raggiungibile al seguente indirizzi DPO
Finalità e base giuridica
Il trattamento di dati personali relativo alla gestione delle segnalazioni di whistleblowing viene realizzato in osservanza del d.lgs. 24/2023 che dà attuazione alla Direttiva UE 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. A tal riguardo, si informa l’interessato che i dati personali vengono trattati per consentire all’intestato Ente di svolgere l’istruttoria della segnalazione e dar seguito alla stessa, ai sensi dell’art. 5 del d.lgs. 24/2023;
La gestione della segnalazione può comportare, una volta conclusa la fase istruttoria, la necessità di trasferirla alle autorità competenti (ANAC, Autorità Giudiziaria, Corte dei conti, altre Autorità Amministrative) per l’adozione dei provvedimenti conseguenti.
Tipologie dei dati trattati
• DATI PERSONALI COMUNI
• CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
• DATI RELATIVI A CONDANNE PENALI E REATI
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge in modalità informatizzata nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
Natura del trattamento
Tale protezione opera, quindi, solo nei confronti di soggetti individuabili, riconoscibili e riconducibili alla categoria indicata dall’art. 54-bis del d.lgs. 165/2001.
Categorie di destinatari dei dati
I dati non sono oggetto di diffusione.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati ai sensi dell’articolo 14 del. D.lgs. 24/2023, per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e per il periodo necessario all’espletamento del procedimento amministrativo correlato e in ogni caso saranno detenuti per 5 anni, decorrenti dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazion, fatta salva l’eventuale normativa specifica o indicazioni provenienti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC.
FONTI DA CUI HANNO ORIGINE I DATI PERSONALI
– segnalante;
– altre persone coinvolte nella segnalazione.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
– Comune di Pescantina in qualità di Titolare, Via Madonna 49 – 37026 Pescantina (Veneto). ai seguenti indirizzi e-mail protocollo@comune.pescantina.vr.it
Diritto di reclamo
• Trattasi della possibilità per l’interessato di richiedere al Garante accertamenti sulla conformità del trattamento dei propri dati. Il Garante fornisce riscontro circa il relativo esito. È altresì previsto che il titolare del trattamento informi l’interessato di tale facoltà.
Pagina aggiornata il 29/07/2024