COMUNE DI PESCANTINA
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR
A norma degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, si informa che il Comune di Pescantina ha installato un impianto di videosorveglianza sul territorio urbano. Di seguito vengono fornite specifiche informazioni in merito.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Pescantina in persona del Sindaco pro tempore con sede in Pescantina (VR) via Madonna n. 49 – Tel: 045 6764211; e-mail; PEC: pescantina.vr@cert.ip-veneto.net
Responsabile della Protezione dei dati (DPO)
Presso questo Ente, conformemente a quanto previsto dall’art 37 e ss. del Regolamento UE 2016/679, è stato designato un Data Protection Officer (DPO) la cui mail di contatto è dpo@veronicadeirossi.com; Lei potrà liberamente contattare il DPO per qualsiasi chiarimento o problematica riguardante la privacy.
Finalità del trattamento e base giuridica
• a prevenire e reprimere gli atti delittuosi, le attività illecite e gli episodi di microcriminalità commessi sul territorio comunale e, quindi, ad assicurare maggiore sicurezza ai cittadini nell’ambito del più ampio concetto di “sicurezza urbana” di cui alla Legge n. 38 dd. 23/04/2009 e s.m.i., così come individuato dal Decreto del Ministro dell’Interno del 05 agosto 2008;
• tutelare immobili, beni, spazi di proprietà o in gestione all’Amministrazione Comunale, a prevenire eventuali atti di vandalismo e/o danneggiamento del patrimonio comunale e di disturbo alla quiete pubblica;
• al controllo di determinate aree e/o specifici immobili e/o siti comunali potenzialmente esposti a rischi di vandalismo o danneggiamento;
• al monitoraggio del traffico stradale tutelando in tal modo coloro che più necessitano di attenzione: bambini, giovani e anziani, garantendo un elevato grado di sicurezza nelle zone monitorate secondo le modalità previste dal paragrafo n. 5.3 del Provvedimento del Garante Privacy del 08/04/2010 in materia di videosorveglianza;
• monitorare e prevenire l’abbandono e/o smaltimento illegittimo dei rifiuti;
• al reperimento di prove, in relazione alle finalità sopra espresse;
• all’ausilio degli organi di Polizia Locale nella constatazione di violazioni al codice della strada limitatamente ai dati trattati mediante telecamere installate su veicoli in dotazione alla Polizia Locale e nei limiti della normativa vigente;
• monitorare il territorio in occasione di eventi e/o calamità e, per l’effetto, attivare e coordinare gli strumenti di protezione civile;
• rilevare ed accertare violazioni dei Regolamenti o ordinanze comunali.
Il sistema di videosorveglianza in uso presso il Comune di Pescantina comporta esclusivamente il trattamento di dati personali (immagini/video) rilevati mediante le riprese video su supporti informatici.
Il sistema informativo ed i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’utilizzazione dei dati personali e di dati identificativi, in modo da escluderne il trattamento quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzati mediante dati anonimi od opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità.
I trattamenti succitati hanno come base giuridica l’articolo 6 comma 1 lett. c), d), e) del Regolamento UE 2016/679, ovvero sono effettuati in virtù di un obbligo di legge al quale è soggetto il titolare del trattamento, è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica, è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Ambito di trattamento, comunicazione e diffusione
A tal proposito, sono nominati responsabili del trattamento dei dati le società fornitrici e manutentrici dei dispositivi.
I dati registrati possono essere trasmessi esclusivamente alle Autorità competenti che lo richiedano, ai sensi delle leggi vigenti, nonché ad altri soggetti nei soli casi previsti da norme di legge e regolamento (a titolo esemplificativo: in caso di esercizio del diritto di accesso ai sensi della L. 241/90 o esercizio del diritto di accesso ai dati personali ai sensi dell’art. 15 del GDPR). I dati personali non saranno mai diffusi né trasferiti al di fuori dell’UE.
L’Ente intende inoltre informarla che i Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento in paesi extra-UE, salvo l’esistenza di apposita decisione della Commissione UE che garantisca, per tali paesi, l’adeguatezza e la garanzia di trattamento secondo le disposizioni del Reg. 679/16.
Conservazione dei dati
Diritti degli interessati
Pagina aggiornata il 29/07/2024