Commissione Consultiva per le Pari Opportunità: aperte le candidature tra i cittadini maggiorenni con esperienza in ambito sociale e nella promozione della condizione femminile. Scadenza il 28 febbraio

Dettagli della notizia

COMUNICATO STAMPA, 19 FEBBRAIO 2025

Data:

19 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Pescantina annuncia l’apertura delle candidature per la nomina dei membri della Commissione Consultiva per le Pari Opportunità tra uomo e donna. L’organismo, istituito in conformità al “Regolamento per il funzionamento della Commissione Pari Opportunità” approvato con deliberazione n. 42 del 30 settembre 2019, ha l'obiettivo di rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena realizzazione della parità di genere, favorendo la crescita civile e sociale della comunità. La Commissione sarà composta da sette membri, tra cui il Consigliere con delega alle Pari Opportunità in qualità di componente di diritto. La selezione dei componenti avverrà sulla base delle competenze acquisite in ambito professionale, imprenditoriale o sociale, e dall’esperienza maturata nel settore dell'associazionismo femminile. Le nomine verranno effettuate dal Sindaco su designazione della Conferenza dei capigruppo e delle associazioni ed enti operanti sul territorio. Almeno tre membri, di cui uno in rappresentanza delle minoranze, saranno individuati tra le candidature proposte dalla Conferenza dei capigruppo, garantendo il rispetto delle regole sulla parità di genere.

Come presentare la candidatura? Le associazioni e gli enti attivi nel territorio comunale, così come i capigruppo consiliari, sono invitati a segnalare cittadini maggiorenni con esperienza in ambito sociale e nella promozione della condizione femminile.

Le domande, redatte secondo il modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Pescantina (www.comune.pescantina.vr.it) o presso l’Ufficio Servizi Sociali, dovranno essere presentate entro le ore 12.30 del 28 febbraio 2025, tramite una delle seguenti modalità:

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • Copia di un documento d’identità valido;
  • Curriculum vitae firmato e datato.

Si precisa che la partecipazione ai lavori della Commissione non prevede alcun compenso o gettone di presenza. Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pescantina.

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri