Descrizione
DI COSA SI TRATTA
E' un contributo previsto e disciplinato dalla Legge regionale 19/01/2001 n.1 e dalla DGR n. 48 del 02/05/2025 per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e per l‘attività didattica di sostegno per gli studenti con disabilità (ai sensi L.104/92).
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore o dal genitore affidata io dello studente o da quest’ultimo se maggiorenne.
REQUISITI DELLO STUDENTE
- Studente residente nella Regione del Veneto.
- Frequenza nell’ anno scolastico 2024 – 2025 di una Istituzione scolastica primaria, secondaria di I e II grado, statale, paritaria o non paritaria (inclusa nell’ Albo regionale delle “Scuole non paritarie”) o di una Scuola di formazione professionale accreditata dalla Regione del Veneto.
- Spesa per lo studente per l’AS 2024 - 2025 di alme o € 200,00 per tasse, rette e contributi di iscrizione e frequenza. NB. sono escluse spese per mense, trasporti, libri di testo, contributi volontari, doposcuola.
- ISEE Appartenere al nucleo del richiedente con Isee inferiore o uguale a € 40.000,00 per gli studenti normodotati e fino a € 60.000,00 per studenti con disabilità.
Per gli studenti con disabilità (L. 104/92) sono rimborsate anche spese sostenute per l’attività didattica di sostegno in orario scolastico fino ad un massimo di € 15.000,00.
L’ importo del contributo varia in relazione al livello scolastico e alle fasce ISSE di appartenenza.
COME SI RICHIEDE
Esclusivamente via web: www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb
FASI
DAL 19/05/2025 AL 2 0/06/2025 (ORE 12:00)
- entra nella pagina internet e autenticati con identità digitale;
- leggi attentamente le istruzioni nella sezione RISERVATO AL RICHIEDENTE;
- accedi alla sezione DOMANDA DI CONTRIBUTO, compila tutti i campi del modulo web e SALVA;
- invia la domanda all’ istituzione scolastica all’ indirizzo PEC o PEO o consegnala personalmente.
DALL’ 10/07/2025
Verifica, alla sezione CONTROLLO DOMANDA, eventuali difformità sui dati patrimoniali dichiarati nell‘ ISEE.
ENTRO IL 12/ 9/2025
Sana le eventuali difformità evidenziate nell‘ ISEE.
INFORMAZIONI e ASSISTENZA
Contattare l'Ufficio Diritto allo Studio Ordinario e Offerta Formativa Regionale ai seguenti numeri: 041/2795036-5973-5032 (lun.-ven. 9:00-13:00). Per assistenza è possibile rivolgersi agli U.R.P. regionali e alle Istituzioni scolastiche.