Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva – Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele.

Dettagli della notizia

Con DGR n. 751 del 02 luglio 2024 la Regione del Veneto ha aperto i termini per la presentazione di progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili.

Data:

31 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Pescantina ha aderito ha aderito ad un Progetto denominato "Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva 2024", finalizzato a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro.

Il bando prevede l'inserimento di n. 1 lavoratore per “Servizi ambientali e di sviluppo del verde, progetti speciali in materia relativi alla tutela e benessere ambientale” attraverso l’erogazione di un percorso di politica attiva del lavoro, composto da un’esperienza di lavoro di pubblica utilità e da un insieme di servizi, individuali e/o di gruppo, di orientamento e di accompagnamento.

Le domande di partecipazione devono pervenire al Comune di Pescantina entro le ore 12:00 del 21/04/2025.

Per informazioni dettagliate in merito a requisiti e modalità di partecipazione e selezione, si prega di prendere visione dell'allegato Avviso Pubblico.

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri