Pescantina ritrova il suo Carnevale: il 15 marzo il primo “Carnealin en ria all’Adese”. Nasce la maschera de “Le Lavandare del Borgo Saugo” che affiancherà il “Conte e la Contessa del Pirlar”

Dettagli della notizia

COMUNICATO STAMPA, 26 FEBBRAIO 2025

Data:

26 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo un lungo periodo di assenza, il Carnevale tornerà ad animare le strade di Pescantina con una rinnovata energia e uno spirito di condivisione che affonda le radici nella tradizione locale. L’Amministrazione comunale e le associazioni del territorio annunciano con entusiasmo la prima edizione del Carnealin en ria allAdese”, evento pensato per restituire alla comunità pescantinese un momento di festa e aggregazione, valorizzando le peculiarità storiche e culturali del paese. L’appuntamento è per sabato 15 marzo 2025, una giornata interamente dedicata al Carnevale.

Le celebrazioni inizieranno alle ore 14:30 con la sfilata delle mascherine di Pescantina, corteo che vedrà la partecipazione di bambini e adulti, pronti a sfilare per le vie del paese indossando costumi variopinti e creativi. La partenza è prevista dalla Casa di Riposo di Corso San Lorenzo, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza di coinvolgere tutte le generazioni nella manifestazione. A seguire, alle 16:30, il Carnevale di Pescantina ci sarà il solenne arrivo dal fiume Adige de Le Lavandare del Borgo Saugo”, una nuova maschera simbolo del territorio che giungerà in battello, rievocando il legame tra il paese e il suo fiume. La nuova figura del carnevale pescantinese affiancherà quella storica del paese rappresentata dal "Conte e la Contessa del Pirlar" ai quali spetterà il compito di aprire aprirà la sfilata. Le celebrazioni si concluderanno in Piazza San Rocco, che sarà il centro della festa con due eventi di grande richiamo: il concorso delle mascherine e la tradizionale maccheronata, organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini di Pescantina, per concludere la giornata in un clima di convivialità.

L’Amministrazione comunale e tutti gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare numerosa a questa giornata di festa, con l’auspicio che il Carnealin en ria allAdese” possa diventare un appuntamento fisso e un elemento distintivo della tradizione di Pescantina.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pescantina.

 

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri