Descrizione
Un evento di rilevanza nazionale, che porterà a Verona rappresentanti in uniforme da ogni provincia del Veneto e altre regioni d’Italia. Il Comune di Pescantina si prepara ad accogliere quelli che possono essere considerati gli Stati Generali sulla sicurezza con il 20° Forum Nazionale della Polizia Locale. Due giorni di eventi, incontri e dibattiti che si svolgeranno i prossimi 14 e 15 novembre a Villa Quaranta. Tanti gli argomenti di interesse pubblico che verranno affrontati. Tra questi la riforma della Polizia Locale e dei rapporti che potrà avere con l’autonomia differenziata, le modifiche del Codice della Strada e della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. E ancora, il punto sulle locazioni turistiche brevi, spettacoli dal vivo e manifestazioni in genere. Il tema attualissimo degli autovelox.
L’evento è stato annunciato dal sindaco di Pescantina, Aldo Vangi; dal comandante della Polizia Locale di Venezia, Marco Agostini, e dal comandante della Polizia Locale di Pescantina, Fabio Guella.
Il Forum Nazionale della Polizia Locale si articolerà in quattro sessioni. Nella prima, mattina di giovedì 14 novembre, si discuterà della riforma della Polizia Locale in corso di approvazione in Parlamento e dei rapporti che potrà avere con l’autonomia differenziata. Parteciperanno Marco Agostini, Comandante della Polizia Locale di Venezia; Marco Corsini, Avvocato Generale aggiunto dello Stato e Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto. La sessione pomeridiana tratterà invece delle modifiche del Codice della Strada e della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, con il contributo del comandante della Polizia Locale di Treviso, Andrea Gallo. Nella seconda giornata, venerdì 15 novembre, il comandante della Polizia Locale di Padova, Lorenzo Fontolan, metterà a fuoco il problema delle locazioni turistiche brevi ma anche degli spettacoli dal vivo e delle manifestazioni in genere. Il Forum si concluderà nel pomeriggio con una discussione sul tema attualissimo degli autovelox, molto sentito dagli automobilisti, a cui parteciperanno Luigi Altamura, comandante della Polizia Locale di Verona, e Walter Malocchi, comandante della Polizia Locale di Trieste.
Aldo Vangi, sindaco di Pescantina
"Come sindaco di Pescantina, sono particolarmente orgoglioso che un Forum di tale prestigio sia ospitato nel nostro territorio. Si tratta di un evento di rilevanza nazionale, che accoglie rappresentanti delle Forze dell'Ordine e della Polizia Municipale da tutta Italia. Questa iniziativa è nata e si è sviluppata proprio a Pescantina, conferendo un particolare lustro alla nostra comunità. L’amministrazione è onorata di ospitare questa manifestazione".
Gen. Marco Agostini, comandante Polizia Municipale di Venezia
"Da vent’anni organizziamo questo Forum, che rappresenta un’importante occasione di formazione e confronto per il nostro personale. Durante queste due giornate approfondiremo sia gli aspetti normativi, sia le novità nel settore, grazie alla presenza di colleghi provenienti da tutta Italia. È un’opportunità di crescita fondamentale per la Polizia. In Veneto abbiamo sviluppato un percorso formativo condiviso anche con la Regione, e solo quest'anno abbiamo formato duemilatrecento agenti in centocinquanta corsi. Questo percorso, nato nel Circolo dei Tredici, è confermato anche per l'anno prossimo, offrendo alle piccole realtà la possibilità di formare i propri agenti, spesso gratuitamente, grazie al supporto delle amministrazioni".
Fabio Guella, comandante della Polizia Locale di Pescantina
"Sono orgoglioso che uno dei più prestigiosi momenti formativi per la Polizia Locale in Italia si svolga a Pescantina. Anche quest’anno si svolgerà nella splendida cornice di Villa Quaranta, dove utilizzeremo due aree principali: una dedicata alla formazione, con numerosi relatori che tratteranno temi tecnici come il codice della strada, la polizia giudiziaria e il commercio, e un’area espositiva dove verranno presentati rodotti utili alle attività operative".
Giuseppe Cuccuru, ex comandante della Polizia Locale di Pescantina e ideatore del Forum della Polizia Locale a Pescantina
"L'iniziativa nacque da un confronto con l’allora comandante Sergio Abbate. Iniziammo nel 2004 con una mezza giornata e già la prima edizione registrò un grande successo. L’anno successivo, ampliammo il Forum a un’intera giornata, ricevendo un’accoglienza altrettanto positiva. Da allora, abbiamo mantenuto il formato di due giornate, con una media di circa quattrocento partecipanti e una trentina di espositori. Questo dimostra che i temi trattati continuano a essere interessanti e utili per gli operatori".