Descrizione
Protezione Civile del Comune di Pescantina
Sede: Via Risorgimento n° 86
Area Vigilanza: Giacomo Sandrini
Associazione convenzionata col Comune di Pescantina
Sede: Via Risorgimento n° 86
Area Vigilanza: Giacomo Sandrini
Associazione convenzionata col Comune di Pescantina
- Protezione Civile A.N.A. "Valpolicella"
Per Informazioni e iscrizioni contattare:
valpolicella@pcanaverona.it
PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
Le finalità di Protezione Civile sono realizzate attraverso la previsione dei rischi, la loro prevenzione, il soccorso alla popolazione colpita da calamità e il superamento dell'emergenza.
Il presente Piano Comunale costituisce lo strumento-guida per la risposta coordinata del Sistema locale di Protezione Civile a qualsiasi tipo di situazione di crisi o di emergenza avvalendosi delle conoscenze e delle risorse disponibili sul territorio.
- Relazione_Pescantina.PDF
- Pescantina - Tavola 1.PDF
- Pescantina - Tavola 2.PDF
- Pescantina - Tavola 3_Est.PDF
- Pescantina - Tavola 3_Ovest.PDF
Il Sindaco, individuato dalla normativa quale massima Autorità locale in materia di protezione civile, è tenuto ad impegnarsi per il raggiungimento dei seguenti scopi:
- garantire la tutela dei cittadini;
- assicurare la funzionalità o il veloce ripristino del sistema della viabilità e dei trasporti;
- assicurare la funzionalità o il veloce ripristino o delle telecomunicazioni e dei servizi essenziali;
- salvaguardare, il sistema produttivo locale;
- salvaguardare i beni culturali;
- garantire un rapido ed omogeneo censimento dei danni a persone, beni, infrastrutture;
- assicurare il coordinamento operativo locale, la continuità amministrativa e la documentazione quotidiana delle attività in fase di emergenza.
Esercitazioni / Emergenze
